Assistenza clienti: 0574 27112 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:30 | TRASPORTO GRATUITO PER TUTTI GLI ORDINI DI VALORE SUPERIORE A 45€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Condizioni di Vendita

1. OGGETTO DEL CONTRATTO


Le presenti condizioni generali di vendita on-line hanno ad oggetto le clausole che disciplinano la vendita dei prodotti presenti sul sito www.oftalpharmashop.it.


2. DEFINIZIONI


Cliente: il soggetto persona fisica che compie l’acquisto per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta;

Società: la Oftalpharma S.r.l., con sede legale in Via di Gonfienti, 5/C/59, 59100 Prato (PO), produttrice degli integratori alimentari, cosmetici e dispositivi medici acquistabili su questo sito;

Sito: il sito web www.oftalpharmashop.it.it di proprietà di Oftalpharma S.r.l.;

Prodotti: la gamma di integratori alimentari, cosmetici e dispositivi medici acquistabili sul sito;

Vendita on-line: procedura di acquisto tramite strumenti telematici predisposta su questo sito dalla Società, che realizza un contratto di compravendita a distanza fra quest’ultima e il Cliente;

Condizioni generali di vendita: le clausole presenti su questo sito che regolano diritti ed obblighi del Cliente e della Società al momento della conclusione del contratto di vendita on-line.

Service Provider: fornitore di servizi internet per la Società.


3. PREZZI


3.1 I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta (salvo ove diversamente indicato).

3.2 Il prezzo applicato è quello indicato al momento della conclusione della procedura di vendita on-line.

3.3 La Società si riserva il diritto di modificare il prezzo di vendita dei prodotti e ogni eventuale contributo di spedizione. La variazioni saranno applicate solo successivamente alla pubblicazione sul Sito.


4. OBBLIGHI DELLE PARTI


4.1 Il Cliente si impegna al pagamento del prezzo in una delle modalità indicate all’articolo 7 delle presenti Condizioni generali di vendita;

4.2 Il Cliente si impegna a fornire dati veritieri sulle proprie generalità, sui contatti necessari ad adempiere al contratto (ad es. indirizzo e-mail) e per ogni altra informazione necessaria alla Vendita on-line;

4.3 La Società garantisce, ai sensi dell'art. 128 e seguenti del D.lgs. n. 206 del 06/09/2005 e successive modificazioni e integrazioni, che i prodotti acquistati sul Sito sono idonei all'uso al quale servono, sono conformi alla descrizione e che sono confezionati conformemente alle disposizioni di legge e di regolamento applicabili.


5. ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITA'


5.1 La Società esclude ogni responsabilità per danni a cose o persone conseguenti ad un uso diverso da quello indicato nel Sito o nell’astuccio che accompagna il Prodotto.

5.2 La Società non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

5.3 La Società non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.

5.4 La Società non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

5.5 La Società non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.


6. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO


6.1 Il contratto di vendita on-line potrà essere concluso solo attraverso il Sito;

6.2 Per poter concludere la procedura di vendita on-line è necessario registrarsi al Sito. E’ possibile registrarsi al Sito sia prima che durante la procedura di vendita on-line;

6.3 Una volta scelto il Prodotto che si intende acquistare, sarà necessario accedere attraverso le proprie credenziali (login) o effettuare la registrazione se non si è fatta in precedenza, e procedere seguendo i passaggi indicati, comprensivi dell’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita on-line;

6.4 Al momento di concludere il contratto, sarà visualizzato il riepilogo dei Prodotti ordinati e il prezzo comprensivo di imposte e tasse. Premendo il pulsante “ORDINE CON OBBLIGO DI PAGARE”, il Cliente concluderà il contratto, e sorgeranno i relativi diritti ed obblighi.

6.5 Sarà inviata una e-mail di conferma alla casella di posta elettronica indicata dal Cliente al momento della registrazione. In caso risultassero errori si invita a contattare immediatamente il servizio clienti al numero verde indicato nel Sito.


7. MODALITA' DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO


Ai sensi dell'art. 12 lettera b) del D.L.vo 70/03, la Società informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server presso il Service Provider ed in forma digitale e/o cartacea nella sede del Venditore stesso secondo i criteri di riservatezza e sicurezza.


8. MODALITA' DI PAGAMENTO


Il pagamento può essere effettuato con una qualsiasi delle modalità di seguito elencate, che il Cliente può scegliere durante la procedura di vendita on-line:

8.1 Bonifico bancario: da effettuarsi a favore di Oftalpharma S.r.l., codice IBAN IT79A0303221501010000003148.

8.2 Con Carta di Credito a mezzo della piattaforma on-line Paypal (www.paypal.com).

8.3 Con Carta di Credito a mezzo GestPay di Banca Sella (www.gestpay.it)


9. FATTURAZIONE


L’eventuale Fattura sarà emessa dalla Società, ed inviata a fine mese all’indirizzo fornito durante la procedura di vendita on-line.


10. CONSEGNA


10.1 Il termine di consegna dei Prodotti non sarà superiore ai 10 giorni lavorativi dal momento della conclusione della Vendita on-line ad eccezione di cause esterne non imputabili alla società.

10.2 La consegna avverrà a mezzo corriere di fiducia, all’indirizzo fornito dal Cliente nel momento dell’ordine.


11. DIRITTO DI RECESSO


11.1 Il Cliente ha diritto, entro 14 giorni lavorativi dal momento in cui lui stesso o un terzo da lui designato entra in possesso del bene, di esercitare il diritto di recesso di cui all’art. 52 e seguenti del D.lgs. n. 206 06/09/2005 e successive modificazioni e integrazioni.

11.2 L’esercizio del diritto di recesso avviene nelle seguenti modalità a scelta del Cliente:

a. compilare il modulo di recesso presente sul Sito e inviare a: Oftalpharma S.r.l., con sede legale in Via di Gonfienti, 5/C/59, 59100 Prato (PO);

b. presentare una comunicazione diretta alla Società, che in modo chiaro e non equivoco dichiari la volontà di valersi del diritto di recesso.

11.3 Il diritto di recesso si intende correttamente esercitato se la comunicazione è inviata dal Cliente prima dello spirare del termine indicato al comma 11.1.

11.4 La Società rimborserà al Cliente il prezzo corrisposto da quest’ultimo per l’acquisto dei Prodotti nel termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal momento nel quale viene informata dal Cliente della volontà di esercitare il recesso. Il rimborso sarà sospeso fino al ricevimento dei Prodotti.

11.5 Il Cliente dovrà restituire alla Società il Prodotto nel termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal momento nel quale ha informato la Società della volontà di esercitare il recesso.

11.6 Il Prodotto non dovrà aver subito modifiche, manipolazioni, danneggiamenti eccedenti quelle necessarie alla determinazione della natura, delle caratteristiche e del funzionamento dei beni.

11.7 Le spese necessarie alla restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente.


12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE


12.1 Il presente Contratto e le obbligazioni da esso derivate sono soggette alla legge italiana, in particolare si fa riferimento al Capo I del Titolo III del D.lgs. 06/09/2005 n. 206 e successive modificazioni e integrazioni.

12.2 Foro competente per la cognizione di eventuali controversie relative alla Vendita on-line è inderogabilmente il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.